PERMEABILITÀ ALL’ARIA (EN 1026 - UNI EN 12207) Classe max ottenibile: 4 (secondo EN1026:2016 EN12207:2017)
TENUTA ALL’ACQUA (EN 1027 - UNI EN 12208) Classe max ottenibile: E1200 (secondo EN1027:2016 EN12208:1999)
RESISTENZA AL VENTO (EN 12211 - UNI EN 12210) Classe max ottenibile: C5 (secondo EN12211:2016; EN12210:2016)
TRASMITTANZA TERMICA ad UF minore corrisponde un maggiore isolamento (UNI EN ISO 10077/1-2) ad UF minore corrisponde un maggiore isolamento (UNI EN ISO 10077/1-2)UF centrale: = 1.4 W/m2K
*NOTE: N.B: La prova è stata effettuata su una finestra a 2 ante da 1500 x 1600 mm
Il telaio di questo sistema ha una sezione di 74mm, mentre la parte apribile ha sezione 82mm. Il sistema di tenuta è a giunto aperto, con guarnizione centrale in EPDM coestruso ed angoli vulcanizzati in EPDM.
L’aspetto delle sezioni a vista con complanarità esterna e sormonto interno. Le tecnologie applicate al taglio termico, barretta in poliammide da 39mm, e al vetro permettono il raggiungimento di bassissimi valori di trasmittanza permettendo all’utilizzatore un notevole risparmio energetico. Grazie alla dimensione del tagli termico il sistema permette la realizzazione di serramenti a massima prestazione energetica.
DIMENSIONE BASE DEL SISTEMA
- Telai fissi: 74 mm
- Telai apribili: 82mm
- Altezza aletta vetro: 22 mm
- Campo vetro: da 14 a 61 mm
- Anta vetro infilare campo per vetro: da 28 a 36 mm
- Sovrapposizione muro dei telai fissi: 22- 70 mm
- Ferramenta: Camera europea e Pista 16